Q.

We are kindly requesting an extension of delay until December the 10th

A. 

La stazione appaltante non ravvede le condizioni cui all’art. 79 comma 3 del Codice per concedere una proroga.

 

 

Q.

Si chiede alla spettabile Stazione Appaltante di voler fornire uno schema tipo di Contratto Applicativo.

A. 

Un modello di contratto applicativo è stato aggiunto ai documenti di gara

 

 

Q.

La Tabella 1 di Allegato 4 “Elenco Prezzi e Tariffe Personale” riporta tariffe orarie che devono essere intense fisse ed invariabili per tutta la durata del contratto. In considerazione del fatto che la durata del contratto potrebbe anche essere superiore agli otto (8) anni, tali tariffe non possono essere considerate congrue. Si chiede, pertanto, alla Stazione Appaltante di prevedere la revisione dei prezzi a partire a partire dal 24° mese. La revisione dei prezzi dovrà essere valutata secondo l’indice Istat dei prezzi al consumo di famiglie di operai e impiegati (FOI).

A. 

La Tabella 1 di Allegato 4 “Elenco Prezzi e Tariffe Personale” riporta le tariffe orarie che, al netto del ribasso offerto in sede di gara, devono essere considerate fisse ed invariabili per tutta la durata dell’accordo quadro che è fissata in 4 anni.

Non è previsto un adeguamento prezzi.

 

 

Q.

Si prega di voler introdurre la facoltà di recesso, in capo all’Appaltatore, qualora al termine della durata dell’Accordo Quadro (quattro anni) non siano stati affidati all’Appaltatore Contratti Applicativi per un minimo del 75% dell’importo complessivo dell’Accordo Quadro.

A. 

Si precisa che l’estensione della durata contrattuale così come prevista al punto 4.2 del disciplinare avverrà solo dopo aver acquisito disponibilità dell’appaltatore al rinnovo dell’accordo quadro ai medesimi patti e condizioni. Non è possibile recepire la vostra richiesta di inserire un importo minimo già svolto.

 

 

Q.

L'allegato 4 "Elenco prezzi", fa riferimento alla Tabella 2 (Elenco Prezzi & Tariffe Materiali) che non è riportata nell'Allegato.
Si prega di confermare che la Tabella 2 non è prevista o, in caso contrario, fornire la suddetta Tabella.

A. 

Si conferma che la Tabella 2 non è prevista e che si tratta di un refuso. Per il resto si conferma la validità della Tabella 1 (ELENCO PREZZI E TARIFFE PERSONALE) del citato allegato 4. 

 

 

Q.

Si prega di voler confermare che l’imposta di bollo a cui la domanda di partecipazione è assoggettata sia della misura di Euro 16 per foglio, laddove per foglio si intendono quattro facciate

A. 

Si conferma che per foglio si intendono 4 facciate.

 

 

Q.

Con riferimento alla durata complessiva dell’appalto, fermo restando che i singoli Contratti Applicativi emessi durante il periodo di validità dell’Accordo Quadro avranno una propria durata, si prega di confermare che non saranno previsti Contratti Applicativi di durata eccedente 12 mesi la durata totale dell’Accordo Quadro stesso. 

A. 

Si conferma che i contratti applicativi aventi durata superiore a quella dell’Accordo quadro, avranno una durata eccedente non superiore a 12 mesi la durata dell’Accordo Quadro stesso.

 

 

Q.

Con riferimento alle garanzie richieste, si chiede alla spettabile Stazione Appaltante di voler modificare la richiesta prevedendo l’emissione di garanzia definitiva alla stipula dei Contratti Applicativi, e per un valore commisurato all’importo degli stessi. Si sottolinea a tal proposito l’eccessivo sacrificio finanziario richiesto all’operatore economico, in assenza di Contratti Applicativi stipulati e quindi laddove non sussiste ancora una fase esecutiva per la quale è necessario offrire garanzie per la corretta esecuzione delle prestazioni.
In subordine, qualora la risposta fosse negativa, si chiede di confermare che la garanzia definitiva emessa per la firma dell’Accordo Quadro possa essere ridotta ad un ottavo, valore riparametrato alla durata annuale dell’Accordo Quadro.

A. 

Si conferma che trattasi di un refuso.

La Garanzia definitiva verrà richiesta contestualmente alla stipula di ogni singolo contratto applicativo nelle modalità previste dall’art. 103 del Codice. In relazione all’importo contrattuale su cui calcolare il valore della garanzia definitiva si farà riferimento al valore del singolo contratto applicativo.
Alla garanzia definitiva dei singoli contratti applicati si applicano le riduzione dell’art. 93 comma 7 del Codice

 

 

Q.

Would it be acceptable to propose a core team (the 9 professional figures), that essentially are solely English speaking persons, to the exception of the HSE Field Safety Manager and the Field HSE Manager who would be native Italian speakers, assisted by our Italian Partners for some meeting/correspondence that would need to be in Italian rather than English?

A. 

Come previsto nella specifica tecnica Par. 6 , tutti i componenti del team di lavoro proposto che si interfacceranno col committente dovranno avere un livello di conoscenza della lingua italiana pari al livello C2 e della lingua inglese pari a B2

 

 

Q.

How can I access the Q/A related to the tender process?
I cannot find any link.
In addition, I'm not even required to log in.
Is there any problem with the Website?

A. 

Tutte le news, gli aggiornamenti della procedura, le richieste di chiarimento e le relative risposte sono presenti nell’area riservata della procedura.

Per sottomettere una richiesta di chiarimento occorre cliccare su “Submit new question” all’interno dell’area riservata della procedura.

L’accesso all’area riservata è disponibile nella https://www.dtt-project.it/index.php/dtt-tenders.html in relazione alla procedura di interesse previa registrazione al sito.

La registrazione è gratuita e le credenziali vengono rilasciate entro poche ore dalla richiesta.

 

 

Q.

In merito al par. 7.3 del disciplinare di gara circa i requisiti di capacità tecnico e professionale, si chiede questi possano essere coperti da attività di ingegneria e PMS anche in ambito Oli&Gas e non solo in ambito nucleare.

A. 

Il disciplinare di gara al par. 7.3 prevede che “Il concorrente deve aver eseguito nell’ultimo triennio servizi analoghi di supporto specialistico multidisciplinare ingegneristico e supervisione all’assemblaggio e al commissioning di impianti nel campo della fusione nucleare e delle “Alte Energie”, per un importo complessivo almeno pari a € 15.000.000,00 (quindicimilioni/00) così suddivisi: 

 

Descrizione servizio

Importo minimo

Servizi di architectural engineering, 

6 M € 

Servizi Ingegneria specialistica 

5 M € 

PMS e Supervisione Lavori ed assistenza alla costruzione e commissioning 

4 M €

Pertanto servizi analoghi in ambito Oil&Gas non verranno ritenuti idonei.

 

 

Q.

Il presente tender è in alcun modo vincolante per tender futuri relativi al progetto DTT?

A. 

Alle future procedure indette da DTT si applica l’art. 24 comma 7 del Codice. Pertanto, i soggetti che svolgeranno l’attività di supporto alla progettazione non potranno essere affidatari degli appalti di esecuzione, nonché degli eventuali subappalti o cottimi, per i quali abbiano svolto la suddetta attività di supporto oggetto del presente affidamento

 

 

DTT S.c. a r.l.

300ENEA cent primary

Logo Cetma

logo CNR compatto

logocreate

RFX Padova 05 1600x836

200 thumbnail eni logo 1

infn

Politecnico di Torino Logo

logo unimib

Logo Tor Vergata 1

New logo unitus