Come da Disciplinare la punto 7.1 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICO-PROFESSIONALE ED ECONOMICO-FINANZIARIA è richiesto almeno il POSSESSO DELLA QUALIFICAZIONE SOA OS 20-B Classifica I.
Tale requisito, come noto, deve essere posseduto al momento della presentazione all’atto di sottomissione dell’offerta, fermo restando il mantenimento del requisito per tutta la durata della procedura e fino all’aggiudicazione definitiva e alla successiva stipula del contratto.
Nelle more si rappresenta che l'ANAC si è espressa alla FAQ D18 precisando che: <<Per calcolare l’ambito temporale entro cui considerare maturati i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi previsti dalla legge, la data da cui procedere a ritroso è quella individuata dalla data di pubblicazione del bando (art. 41, comma 1, lett. a) e c), art. 42, comma 1, lett. a) e g) e art. 48 del Codice; vedi determinazione Avcp n. 5/2009)>>.
Nella fattispecie il suddetto rigoroso principio viene temperato con la c.d "ultravigenza dell’attestazione SOA” che è il meccanismo che mantiene l’efficacia delle attestazioni di qualificazione scadute, nel caso in cui la richiesta di verifica triennale o di rinnovo venga formulata tempestivamente nei termini previsti.