Q. Punto 8 del Disciplinare, avvalimento, può un subappaltatore essere usato per soddisfare la capacità economica e finanziaria in conformità all'articolo 89 comma 1?
|
A. Sì, è possibile
|
Q. Punto 8 del Disciplinare, avvalimento, può un subappaltatore essere usato per soddisfare la capacità economica e finanziaria in conformità all'articolo 89 comma 1?
|
A. Sì, è possibile
|
Q. In caso di un consorzio formato per partecipare a questa gara, il requisito di capacità economica e finanziaria di un fatturato di almeno 12 milioni significa che il leader deve avere la maggior parte del requisito?
|
A. Sì, la capofila deve possedere il requisito in misura maggioritaria
|
Q. Punto 10 del disciplinare, garanzia provvisoria, trattandosi di un consorzio internazionale, l'ente che garantisce, se ha difficoltà a garantire un'azienda di un altro paese, può presentare la garanzia dell'offerta per conto del capofila del consorzio offerente o presentare da ogni membro del consorzio che tutte le garanzie sommino l'importo necessario?
|
A. E' accettabile la garanzia presentata dalla capofila per conto dell'intero consorzio, a patto che l'importo sia quello richiesto
|
Q. Se un'azienda di un consorzio non ha la certificazione ISO 9001, nel caso in cui il leader del consorzio abbia la 9001, si possono ridurre 1 700.000 euro al 50%, come indicato nell'articolo 93 al punto 7?
|
A. Tutte le imprese del consorzio devono avere la certificazione ISO 9001, a meno che non sia certificato l'intero consorzio
|
Q. Qual è il peso massimo consentito della bobina TD più il telaio di trasporto?
|
A. Il peso massimo è pari a 100 tonnellate. Poiché la bobina TF pesa 16 tonnellate, praticamente non esiste un limite superiore al peso del telaio di trasporto
|
Q. Per la messa a terra del WP, potrebbero essere offerte alternative oltre a quelle indicate nella sezione 8.7.2 delle specifiche tecniche (nastro o vernice conduttiva)?
|
A. Lo strato equipotenziale può essere una vernice conduttiva applicata alla superficie esterna del WP oppure ogni tipo di pellicola conduttiva avvolta leggermente sovrapposta attorno alla superficie esterna del WP L'appaltatore è responsabile della scelta del materiale per la manifattura del layer equipotenziale
|
Q. Non siamo riusciti a trovare alcuna specifica per la resina da utilizzare nel VPI. La selezione della resina è a discrezione dell'appaltatore? In caso affermativo, qual è l'irraggiamento che la resina deve sopportare?
|
A. La resina è dovrà essere proposta dall'appaltatore e dovrà soddisfare i requisiti tecnici elencati nella specifica tecnica. Max cumulated dose to insulator <200 kGy; DD maximum rate Design: 1x1017 n/s + 1% DT dal triton burn-up; max DTT lifetime neutron yield 3.73·10^22n (+1%DT)
|
Q. Poiché i riferimenti del centreline del WP potrebbero essere spostati durante la procedura di impregnazione, il processo di riferimento del centreline del WP potrebbe essere fatto dopo l'indurimento dell'impregnazione?
|
A. Il movimento della centreline durante ogni fase di produzione deve essere monitorato. Le tolleranze riportate nel disegno #TFC-DRW-60001_1.0 si riferiscono al WP dopo l'impregnazione
|
Q. Per quanto riguarda il trattamento termico, ci sono delle specifiche per la composizione dell'atmosfera e in particolare per il contenuto di ossigeno?
|
A. L'uso dell'acciaio al posto dell'Inconel eviterà la formazione di effetti SAGBO nel jacket, tuttavia per limitare l'ossidazione della superficie del jacket il forno sarà spurgato con Argon e sarà garantito un controllo in tempo reale della composizione dell'atmosfera.
|
Q. Per quanto riguarda la misura della resistenza dei giunti, è necessario effettuarla a 4K?
|
A. Sì, corretto. DTT effettuerà il test e fornirà all'appaltatore il layout del campione. Il prototipo sarà realizzato dall'appaltatore, sulla base delle istruzioni di DTT
|
Q. E' possibile avere un design preliminare dello spool dei conduttori?
|
A. Ogni pezzatura sarà consegnata avvolta senza stress e fissata con nastri d'acciaio come un solenoide ad unico strato con un diametro interno minimo di 2,3 m. Dettagli della disposizione dei conduttori saranno messi a disposizione dell'appaltatore nel corso del contratto in modo tale che la linea di avvolgimento possa essere progettata in modo adeguato. La direzione di avvolgimento è ad elica sinistra.
|
Q. Per la posizione dei giunti interni sono riportate le tolleranze generali. E' corretto?
|
A. Sì, è corretto
|