Q.

Con riferimento alla busta B e alla busta C, si chiede di confermare che è possibile caricare a sistema gli stessi documenti precedentemente presentati che risultano ovviamente firmati ad ottobre e che non è necessario firmarli nuovamente con la data aggiornata di dicembre.

 
A. 

 

In relazione alle buste B e C, gli operatori economici hanno facoltà di presentare nuovamente i documenti precedentemente presentati oppure procedere ad un aggiornamento della loro offerta.
Offerte sottoscritte nel periodo tra il 07 e il 21 Ottobre 2020 saranno ritenute valide.

 

 

Q.

Nel documento di Specifica Tecnica, al par. 2 punto 8) è citata ”l’analisi e verifica dei costi contabilizzati in ciascun semestre solare ed espressione del parere di conformità con le prescrizioni eventualmente imposte dai soggetti pubblici finanziatori al committente ENEA e da questa richieste alla società DTT” mentre al par. 3 punto e) è citata “la verifica della conformità del sistema di contabilità analitica ai principi indicati dalla legge ed ai criteri e principi enunciati nelle note esplicative ed integrative che la corredano e rilascio di una apposita dichiarazione”. Con riferimento a tali attività si richiede quanto segue:
• in considerazione dell’oggetto dell’appalto (revisione legale ex DL 39/2010), si chiede di confermare se tali attività si intendano ricomprese nell’importo a base di gara o se sia prevista una successiva separata negoziazione;
• di indicare il numero approssimativo di pareri di conformità che la società sarà chiamata ad esprimere nell’arco dell'anno solare

 
A. 

 

In merito al primo punto del quesito, si precisa che tutte le attività menzionate nella specifica tecnica sono da comprese nell’importo a base di gara e non è prevista una successiva negoziazione.

In relazione al secondo punto, DTT stima che la società affidataria sarà chiamata ad esprimere n° 2 pareri di conformità per ogni solare.

 

 

Q.

Con riferimento all’art. 19 “Risoluzione del contratto” dello schema di contratto si richiede se sia possibile modificarlo per tenere conto del fatto che l’incarico di revisione legale può essere risolto prima della sua naturale scadenza a seguito di revoca, dimissioni o consensualmente dalle parti nei casi e con le modalità previsti dall’art. 13, commi 3 e 4, del D.Lsg. 39 del 2010 e relativo regolamento attuativo.

 
A. 

 

Le situazioni di revoca per giusta causa, dimissioni e risoluzione consensuale del contratto sono disciplinate agli artt. 6,7 e 8 del documento Specifica Tecnica che, come stabilito dall’art. 2 dello schema di contratto, costituisce parte integrante e sostanziale del contratto di appalto e di cui le parti si impegnano all’osservanza. DTT comunque è disponibile a fare menzione esplicita di queste situazioni all’interno dell’art. 19 del Contratto in accordo a quanto descritto all’interno della Specifica Tecnica.

 

 

Q.

Si chiede se la richiesta di N. 1 Manager con qualifica di Dirigente possa essere assolta da N.1 Manager con inquadramento contrattuale di Quadro che, in tale veste, assolve funzioni dirigenziali e ricopre un ruolo caratterizzato da autonomia di iniziativa e di decisione.

 
A. 

 

All’interno del Gruppo di lavoro, la figura del Manager con qualifica di Dirigente deve essere assolta da una figura con inquadramento contrattuale di Dirigente.

 

 

DTT S.c. a r.l.

300ENEA cent primary

Logo Cetma

logo CNR compatto

logocreate

RFX Padova 05 1600x836

200 thumbnail eni logo 1

infn

Politecnico di Torino Logo

logo unimib

Logo Tor Vergata 1

New logo unitus